Regole come misurare il muso del
cane per scegliere la museruola giusta
Misura №1. Lunghezza del muso. Bisogna misurare con il metro dal punto sotto agli occhi fino alla punta del naso.

Misura №2. Circonferenza del muso. Bisogna misurare con il metro la circonferenza del muso, la distanza dagli occhi deve essere 2,5 cm.
Importante: bisogna misurare la circonferenza con la bocca chiusa.

Nota. Certi cani durante la misurazione non stanno fermi, non lasciano misurare ecc. Per questo durante l'ordine nello spazio per i commenti si prega di indicare come è stata misurata la circonferenza, con la bocca aperta o chiusa.
Misura №3.Lunghezza occipitale. Bisogna misurare con il metro la distanza da sotto agli occhi fino alla nuca dietro gli orecchi.

Misura №4. Circonferenza del collo. Bisogna misurare con il metro la circonferenza attorno al collo del cane.

Misura №5. Larghezza del muso. Bisogna misurare con il metro la larghezza del muso sotto agli occhi.

Misura №6. Altezza del muso. Bisogna mettere il metro in posizione verticale e misurare l’altezza del muso da sotto agli occhi.
Importante: la bocca deve essere leggermente aperta.

Video in inglese: